Dichiarazione di fede

gcs-missions

The Lausanne Covenant

Dichiarazione di fede

L’Alleanza di Losanna è ampiamente considerata come uno dei documenti più significativi della storia della Chiesa moderna. Emerso dal Primo Congresso di Losanna del 1974, con John Stott come capo architetto, è servito come grande appello alla Chiesa evangelica di tutto il mondo. Ha definito cosa significa essere evangelici e ha sfidato i cristiani a lavorare insieme per far conoscere Gesù Cristo in tutto il mondo. È un’alleanza reciproca e un’alleanza con Dio stesso.

La seguente dichiarazione di fede riflette la visione dottrinale di GCS Missions e deve essere affermata da ogni amministratore, missionario e membro del personale di GCS Missions. Questa dichiarazione serve come standard di fede per gli individui, le organizzazioni e le chiese che desiderano unirsi a GCS Missions.


INTRODUZIONE

Noi, membri della Chiesa di Gesù Cristo, provenienti da più di 150 nazioni, partecipanti al Congresso internazionale sull’evangelizzazione mondiale di Losanna, lodiamo Dio per la sua grande salvezza e ci rallegriamo della comunione che ci ha dato con Lui stesso e tra di noi. Siamo profondamente stimolati da ciò che Dio sta facendo nel nostro tempo, spinti alla penitenza dai nostri fallimenti e sfidati dal compito incompiuto dell’evangelizzazione. Crediamo che il Vangelo sia la buona notizia di Dio per il mondo intero e siamo determinati dalla sua grazia a obbedire all’incarico di Cristo di annunciarlo a tutti gli uomini e di fare discepoli di ogni nazione. Desideriamo, quindi, affermare la nostra fede e la nostra volontà e rendere pubblica la nostra alleanza.

1. LO SCOPO DI DIO

Affermiamo la nostra fede nell’unico Dio eterno, Creatore e Signore del mondo, Padre, Figlio e Spirito Santo, che governa tutte le cose secondo il proposito della sua volontà. Egli ha chiamato dal mondo un popolo per sé e ha inviato il suo popolo nel mondo per essere suoi servitori e suoi testimoni, per l’estensione del suo regno, l’edificazione del corpo di Cristo e la gloria del suo nome. Confessiamo con vergogna che spesso abbiamo rinnegato la nostra chiamata e fallito nella nostra missione, conformandoci al mondo o ritirandoci da esso. Tuttavia, ci rallegriamo del fatto che, anche se trasportato da vasi di terra, il Vangelo è sempre un tesoro prezioso. Al compito di far conoscere questo tesoro nella forza dello Spirito Santo desideriamo dedicarci nuovamente.

(Isaia 40:28; Matteo 28:19; Efesini 1:11; Atti 15:14; Giovanni 17:6, 18; Efesini 4:12; 1 Corinzi 5:10; Romani 12:2; 2 Corinzi 4:7).

2. L’AUTORITÀ E IL POTERE DELLA BIBBIA

Affermiamo l’ispirazione divina, la veridicità e l’autorità delle Scritture dell’Antico e del Nuovo Testamento nella loro interezza, come unica parola scritta di Dio, senza errori in tutto ciò che afferma, e unica regola infallibile di fede e pratica. Affermiamo anche la potenza della parola di Dio per realizzare il suo proposito di salvezza.

Il messaggio della Bibbia è rivolto a tutti gli uomini e a tutte le donne. Perché la rivelazione di Dio in Cristo e nelle Scritture è immutabile. Attraverso di essa lo Spirito Santo parla ancora oggi. Egli illumina le menti del popolo di Dio in ogni cultura affinché percepiscano la sua verità in modo nuovo attraverso i propri occhi e così rivela a tutta la Chiesa sempre di più la sapienza multicolore di Dio.

(2 Timoteo 3:16; 2 Pietro 1:21; Giovanni 10:35; Isaia 55:11; 1 Corinzi 1:21; Romani 1:16, Matteo 5:17,18; Giuda 3; Efesini 1:17,18; 3:10,18)

3. L’UNICITÀ E L’UNIVERSALITÀ DI CRISTO

Affermiamo che c’è un solo Salvatore e un solo Vangelo, anche se esiste un’ampia diversità di approcci evangelistici. Riconosciamo che tutti hanno una certa conoscenza di Dio attraverso la sua rivelazione generale nella natura. Ma noi neghiamo che questo possa salvare, perché gli uomini sopprimono la verità con la loro iniquità. Rifiutiamo inoltre come dispregiativo di Cristo e del Vangelo ogni tipo di sincretismo e di dialogo che implica che Cristo parli ugualmente attraverso tutte le religioni e le ideologie. Gesù Cristo, essendo egli stesso l’unico Dio-uomo, che ha dato se stesso come unico riscatto per i peccatori, è l’unico mediatore tra Dio e gli uomini. Non c’è altro nome con cui dobbiamo essere salvati. Tutti gli uomini e le donne stanno perendo a causa del peccato, ma Dio ama tutti, non volendo che nessuno perisca, ma che tutti si ravvedano. Tuttavia, coloro che rifiutano Cristo ripudiano la gioia della salvezza e si condannano alla separazione eterna da Dio. Proclamare Gesù come “il Salvatore del mondo” non significa affermare che tutte le persone sono automaticamente o definitivamente salvate, e ancor meno affermare che tutte le religioni offrono la salvezza in Cristo. Si tratta piuttosto di proclamare l’amore di Dio per un mondo di peccatori e di invitare tutti a rispondere a lui come Salvatore e Signore nell’impegno personale e sincero del pentimento e della fede. Gesù Cristo è stato esaltato al di sopra di ogni altro nome; desideriamo il giorno in cui ogni ginocchio si inchinerà a lui e ogni lingua lo confesserà Signore.

(Galati 1:6-9; Romani 1:18-32; 1 Timoteo 2:5,6; Atti 4:12; Giovanni 3:16-19; 2 Pietro 3:9; 2 Tessalonicesi 1:7-9; Giovanni 4:42; Matteo 11:28; Efesini 1:20,21; Filippesi 2:9-11)

4. LA NATURA DELL’EVANGELIZZAZIONE

Evangelizzare significa diffondere la buona notizia che Gesù Cristo è morto per i nostri peccati ed è stato risuscitato dai morti secondo le Scritture, e che come Signore regnante offre ora il perdono dei peccati e i doni liberatori dello Spirito a tutti coloro che si pentono e credono.

La nostra presenza cristiana nel mondo è indispensabile per l’evangelizzazione, così come quel tipo di dialogo il cui scopo è ascoltare con sensibilità per capire. Ma l’evangelismo stesso è la proclamazione del Cristo storico e biblico come Salvatore e Signore, con l’obiettivo di persuadere le persone a venire a lui personalmente e quindi a riconciliarsi con Dio. Nel lanciare l’invito al Vangelo non abbiamo la libertà di nascondere il costo del discepolato. Gesù chiama ancora tutti coloro che vogliono seguirlo a rinnegare se stessi, a prendere la propria croce e a identificarsi con la sua nuova comunità. I risultati dell’evangelizzazione includono l’obbedienza a Cristo, l’incorporazione nella sua Chiesa e il servizio responsabile nel mondo.

(1 Corinzi 15:3,4; Atti 2:32-39; Giovanni 20:21; 1 Corinzi 1:23; 2 Corinzi 4:5; 5:11,20; Luca 14:25-33; Marco 8:34; Atti 2:40,47; Marco 10:43-45).

5. RESPONSABILITÀ SOCIALE CRISTIANA

Affermiamo che Dio è sia il Creatore che il Giudice di tutti gli uomini. Dobbiamo quindi condividere la sua preoccupazione per la giustizia e la riconciliazione in tutta la società umana e per la liberazione di uomini e donne da ogni tipo di oppressione. Poiché gli uomini e le donne sono fatti a immagine di Dio, ogni persona, a prescindere da razza, religione, colore, cultura, classe, sesso o età, ha una dignità intrinseca per la quale deve essere rispettata e servita, non sfruttata. Anche in questo caso esprimiamo il nostro pentimento sia per la nostra negligenza, sia per aver talvolta considerato l’evangelizzazione e l’impegno sociale come reciprocamente esclusivi. Anche se la riconciliazione con gli altri non è la riconciliazione con Dio, né l’azione sociale è evangelizzazione, né la liberazione politica è salvezza, tuttavia affermiamo che l’evangelizzazione e il coinvolgimento socio-politico sono entrambi parte del nostro dovere cristiano. Perché entrambe sono espressioni necessarie delle nostre dottrine su Dio e sull’uomo, del nostro amore per il prossimo e della nostra obbedienza a Gesù Cristo. Il messaggio di salvezza implica anche un messaggio di giudizio su ogni forma di alienazione, oppressione e discriminazione, e non dobbiamo avere paura di denunciare il male e l’ingiustizia ovunque essi esistano. Quando le persone ricevono Cristo, nascono di nuovo nel suo regno e devono cercare non solo di esibire ma anche di diffondere la sua giustizia in mezzo a un mondo ingiusto.

La salvezza che rivendichiamo deve trasformarci nella totalità delle nostre responsabilità personali e sociali. La fede senza le opere è morta.

(Atti 17:26,31; Genesi 18:25; Isaia 1:17; Salmo 45:7; Genesi 1:26,27; Giacomo 3:9; Levitico 19:18; Luca 6:27,35; Giacomo 2:14-26; Giovanni 3:3,5; Matteo 5:20; 6:33; 2 Corinzi 3:18; Giacomo 2:20).

6. LA CHIESA E L’EVANGELIZZAZIONE

Affermiamo che Cristo invia il suo popolo redento nel mondo come il Padre ha inviato lui, e che questo richiede una penetrazione altrettanto profonda e costosa nel mondo. Dobbiamo uscire dai nostri ghetti ecclesiastici e permeare la società non cristiana. Nella missione di servizio sacrificale della Chiesa l’evangelizzazione è primaria. L’evangelizzazione mondiale richiede che tutta la Chiesa porti l’intero Vangelo a tutto il mondo. La Chiesa è al centro del proposito cosmico di Dio ed è il mezzo da lui designato per diffondere il Vangelo. Ma una chiesa che predica la croce deve essere essa stessa segnata dalla croce. Diventa una pietra d’inciampo per l’evangelizzazione quando tradisce il Vangelo o manca di una fede viva in Dio, di un amore genuino per le persone o di una scrupolosa onestà in tutte le cose, comprese la promozione e le finanze. La Chiesa è la comunità del popolo di Dio più che un’istituzione e non deve essere identificata con alcuna cultura, sistema sociale o politico o ideologia umana.

(Giovanni 17:18; 20:21; Matteo 28:19,20; Atti 1:8; 20:27; Efesini 1:9,10; 3:9-11; Galati 6:14,17; 2 Corinzi 6:3,4; 2 Timoteo 2:19-21; Filippesi 1:27).

7. COOPERAZIONE NELL’EVANGELIZZAZIONE

Affermiamo che l’unità visibile della Chiesa nella verità è il proposito di Dio. L’evangelizzazione ci chiama anche all’unità, perché la nostra unità rafforza la nostra testimonianza, così come la nostra disunione mina il nostro vangelo di riconciliazione. Riconosciamo, tuttavia, che l’unità organizzativa può assumere molte forme e non necessariamente favorisce l’evangelizzazione. Tuttavia, noi che condividiamo la stessa fede biblica dovremmo essere strettamente uniti nella comunione, nel lavoro e nella testimonianza. Confessiamo che la nostra testimonianza è stata talvolta inficiata da un peccaminoso individualismo e da inutili duplicazioni. Ci impegniamo a cercare una più profonda unità nella verità, nel culto, nella santità e nella missione. Sollecitiamo lo sviluppo di una cooperazione regionale e funzionale per la promozione della missione della Chiesa, per la pianificazione strategica, per l’incoraggiamento reciproco e per la condivisione di risorse ed esperienze.

(Giovanni 17:21,23; Efesini 4:3,4; Giovanni 13:35; Filippesi 1:27; Giovanni 17:11-23)

8. CHIESE IN PARTENARIATO EVANGELISTICO

Ci rallegriamo che sia sorta una nuova era missionaria. Il ruolo dominante delle missioni occidentali sta rapidamente scomparendo. Dio sta facendo sorgere dalle chiese più giovani una nuova grande risorsa per l’evangelizzazione del mondo, dimostrando così che la responsabilità di evangelizzare appartiene a tutto il corpo di Cristo.

Tutte le chiese dovrebbero quindi chiedere a Dio e a se stesse cosa dovrebbero fare sia per raggiungere la propria area che per inviare missionari in altre parti del mondo. La rivalutazione della nostra responsabilità e del nostro ruolo missionario deve essere continua. In questo modo si svilupperà un’associazione crescente di chiese e il carattere universale della Chiesa di Cristo sarà mostrato più chiaramente. Ringraziamo Dio anche per le agenzie che lavorano nella traduzione della Bibbia, nell’educazione teologica, nei mass media, nella letteratura cristiana, nell’evangelizzazione, nelle missioni, nel rinnovamento della chiesa e in altri campi specialistici. Anche loro dovrebbero impegnarsi in un costante auto-esame per valutare la loro efficacia come parte della missione della Chiesa.

(Romani 1:8; Filippesi 1:5; 4:15; Atti 13:1-3, 1 Tessalonicesi 1:6-8)

9. L’URGENZA DEL COMPITO EVANGELISTICO

Più di 2.700 milioni di persone, ovvero più di due terzi dell’umanità, non sono ancora state evangelizzate. Ci vergogniamo che così tanti siano stati trascurati; è un rimprovero permanente per noi e per tutta la Chiesa. Ora, tuttavia, in molte parti del mondo c’è una ricettività senza precedenti al Signore Gesù Cristo. Siamo convinti che questo sia il momento per le chiese e le agenzie paraconfessionali di pregare intensamente per la salvezza dei non raggiunti e di lanciare nuovi sforzi per raggiungere l’evangelizzazione mondiale. Una riduzione dei missionari stranieri e del denaro in un Paese evangelizzato può talvolta essere necessaria per facilitare la crescita della Chiesa nazionale nell’autosufficienza e per liberare risorse per le aree non evangelizzate. I missionari dovrebbero affluire sempre più liberamente da e verso i sei continenti in uno spirito di umile servizio. L’obiettivo dovrebbe essere, con tutti i mezzi disponibili e nel più breve tempo possibile, che ogni persona abbia l’opportunità di ascoltare, comprendere e ricevere la buona novella. Non possiamo sperare di raggiungere questo obiettivo senza sacrifici.

Tutti noi siamo sconvolti dalla povertà di milioni di persone e turbati dalle ingiustizie che la causano. Quelli di noi che vivono in condizioni agiate accettano il dovere di sviluppare uno stile di vita semplice per contribuire più generosamente sia al soccorso che all’evangelizzazione.

(Giovanni 9:4; Matteo 9:35-38; Romani 9:1-3; 1 Corinzi 9:19-23; Marco 16:15; Isaia 58:6,7; Giacomo 1:27; 2:1-9; Matteo 25:31-46; Atti 2:44,45; 4:34,35).

10. EVANGELIZZAZIONE E CULTURA

Lo sviluppo di strategie per l’evangelizzazione mondiale richiede metodi pionieristici e fantasiosi. Sotto Dio, il risultato sarà il sorgere di chiese profondamente radicate in Cristo e strettamente legate alla loro cultura.

La cultura deve sempre essere messa alla prova e giudicata dalla Scrittura. Poiché gli uomini e le donne sono creature di Dio, la loro cultura è ricca di bellezza e di bontà. Poiché sono caduti, tutto è contaminato dal peccato e in parte è demoniaco. Il Vangelo non presuppone la superiorità di una cultura rispetto a un’altra, ma valuta tutte le culture secondo i propri criteri di verità e rettitudine e insiste sugli assoluti morali in ogni cultura. Le missioni hanno troppo spesso esportato con il Vangelo una cultura estranea e le chiese sono state talvolta schiave della cultura piuttosto che delle Scritture. Gli evangelisti di Cristo devono cercare umilmente di svuotarsi di tutto, tranne che della loro autenticità personale, per diventare servitori degli altri, e le chiese devono cercare di trasformare e arricchire la cultura, tutto per la gloria di Dio.

(Marco 7:8,9,13; Genesi 4:21,22; 1 Corinzi 9:19-23; Filippesi 2:5-7; 2 Corinzi 4:5)

11. EDUCAZIONE E LEADERSHIP

Confessiamo di aver talvolta perseguito la crescita della chiesa a scapito della sua profondità e di aver separato l’evangelizzazione dalla cura dei cristiani. Riconosciamo anche che alcune delle nostre missioni sono state troppo lente nell’equipaggiare e incoraggiare i leader nazionali ad assumersi le loro giuste responsabilità. Tuttavia, siamo impegnati nei principi indigeni e desideriamo che ogni chiesa abbia leader nazionali che manifestino uno stile cristiano di leadership in termini non di dominio ma di servizio. Riconosciamo che c’è un grande bisogno di migliorare la formazione teologica, soprattutto per i leader della Chiesa. In ogni nazione e cultura dovrebbe esserci un programma di formazione efficace per pastori e laici in materia di dottrina, discepolato, evangelizzazione, cura e servizio.

Tali programmi di formazione non dovrebbero basarsi su una metodologia stereotipata, ma dovrebbero essere sviluppati da iniziative locali creative secondo standard biblici.

(Colossesi I:27,28; Atti 14:23; Tito 1:5,9; Marco 10:42-45; Efesini 4:11,12)

12. CONFLITTO SPIRITUALE

Crediamo di essere impegnati in una costante guerra spirituale con i principati e le potenze del male, che cercano di rovesciare la Chiesa e di vanificare il suo compito di evangelizzazione del mondo. Sappiamo che dobbiamo equipaggiarci con l’armatura di Dio e combattere questa battaglia con le armi spirituali della verità e della preghiera. Perché individuiamo l’attività del nostro nemico, non solo nelle false ideologie al di fuori della Chiesa, ma anche al suo interno, nei falsi vangeli che stravolgono le Scritture e mettono gli uomini al posto di Dio. Abbiamo bisogno sia di vigilanza che di discernimento per salvaguardare il Vangelo biblico. Riconosciamo che noi stessi non siamo immuni dalla mondanità dei pensieri e delle azioni, cioè dalla resa al secolarismo. Per esempio, sebbene studi accurati sulla crescita della chiesa, sia numerica che spirituale, siano giusti e preziosi, a volte li abbiamo trascurati. Altre volte, desiderosi di assicurare una risposta al Vangelo, abbiamo compromesso il nostro messaggio, manipolato i nostri uditori con tecniche di pressione e siamo diventati eccessivamente preoccupati dalle statistiche o addirittura disonesti nell’usarle. Tutto questo è mondano. La Chiesa deve essere nel mondo; il mondo non deve essere nella Chiesa.

(Efesini 6:12; 2 Corinzi 4:3,4; Efesini 6:11,13-18; 2 Corinzi 10:3-5; 1 Giovanni 2:18-26; 4:1-3; Galati 1:6-9; 2 Corinzi 2:17; 4:2; Giovanni 17:15)

13. LIBERTÀ E PERSECUZIONE

È dovere di ogni governo, secondo quanto stabilito da Dio, assicurare condizioni di pace, giustizia e libertà in cui la Chiesa possa obbedire a Dio, servire il Signore Gesù Cristo e predicare il Vangelo senza interferenze. Preghiamo quindi per i leader delle nazioni e li invitiamo a garantire la libertà di pensiero e di coscienza e la libertà di praticare e propagare la religione in accordo con la volontà di Dio e come stabilito nella Dichiarazione universale dei diritti umani. Esprimiamo anche la nostra profonda preoccupazione per tutti coloro che sono stati ingiustamente imprigionati, e in particolare per coloro che stanno soffrendo per la loro testimonianza al Signore Gesù. Promettiamo di pregare e lavorare per la loro libertà. Allo stesso tempo ci rifiutiamo di farci intimidire dal loro destino. Dio ci aiuti, anche noi cercheremo di opporci all’ingiustizia e di rimanere fedeli al Vangelo, a qualunque costo.

Non dimentichiamo gli avvertimenti di Gesù che la persecuzione è inevitabile.

(1 Timoteo 1:1-4, Atti 4:19; 5:29; Colossesi 3:24; Ebrei 13:1-3; Luca 4:18; Galati 5:11; 6:12; Matteo 5:10-12; Giovanni 15:18-21)

14. IL POTERE DELLO SPIRITO SANTO

Crediamo nel potere dello Spirito Santo. Il Padre ha inviato il suo Spirito per rendere testimonianza al Figlio; senza la sua testimonianza la nostra è inutile. La condanna del peccato, la fede in Cristo, la nuova nascita e la crescita cristiana sono opera sua. Inoltre, lo Spirito Santo è uno spirito missionario; quindi l’evangelizzazione dovrebbe nascere spontaneamente da una chiesa piena di Spirito. Una chiesa che non è una chiesa missionaria si contraddice e spegne lo Spirito. L’evangelizzazione mondiale diventerà una possibilità realistica solo quando lo Spirito rinnoverà la Chiesa in verità e saggezza, fede, santità, amore e potenza. Invitiamo quindi tutti i cristiani a pregare per una tale visita del sovrano Spirito di Dio, affinché tutti i suoi frutti appaiano in tutto il suo popolo e tutti i suoi doni arricchiscano il corpo di Cristo. Solo allora tutta la Chiesa diventerà uno strumento adatto nelle sue mani, affinché tutta la terra possa ascoltare la sua voce.

(1 Corinzi 2:4; Giovanni 15:26;27; 16:8-11; 1 Corinzi 12:3; Giovanni 3:6-8; 2 Corinzi 3:18; Giovanni 7:37-39; 1 Tessalonicesi 5:19; Atti 1:8; Salmo 85:4-7; 67:1-3; Galati 5:22,23; 1 Corinzi 12:4-31; Romani 12:3-8).

15. IL RITORNO DI CRISTO

Crediamo che Gesù Cristo tornerà personalmente e visibilmente, in potenza e gloria, per completare la sua salvezza e il suo giudizio. Questa promessa della sua venuta è un ulteriore stimolo al nostro evangelismo, perché ricordiamo le sue parole secondo cui il Vangelo deve essere prima predicato a tutte le nazioni. Crediamo che il periodo intermedio tra l’ascensione e il ritorno di Cristo debba essere riempito con la missione del popolo di Dio, che non ha la libertà di fermarsi prima della fine. Ricordiamo anche il suo avvertimento che sorgeranno falsi Cristi e falsi profeti come precursori dell’Anticristo finale. Respingiamo quindi come un sogno orgoglioso e sicuro di sé l’idea che l’uomo possa mai costruire un’utopia sulla terra. La nostra fiducia cristiana è che Dio perfezionerà il suo regno e attendiamo con ansia quel giorno, i nuovi cieli e la nuova terra in cui abiterà la giustizia e Dio regnerà per sempre.

Nel frattempo, ci ridedichiamo al servizio di Cristo e degli uomini, in gioiosa sottomissione alla sua autorità su tutta la nostra vita.

(Marco 14:62; Ebrei 9:28; Marco 13:10; Atti 1:8-11; Matteo 28:20; Marco 13:21-23; 1 Giovanni 2:18; 4:1-3; Luca 12:32; Apocalisse 21:1-5; 2 Pietro 3:13; Matteo 28:18).


CONCLUSIONE

Pertanto, alla luce di questa nostra fede e della nostra determinazione, stringiamo una solenne alleanza con Dio e tra di noi, per pregare, pianificare e lavorare insieme per l’evangelizzazione del mondo intero. Chiediamo ad altri di unirsi a noi. Che Dio ci aiuti, con la sua grazia e per la sua gloria, ad essere fedeli a questa nostra alleanza! Amen, Alleluia!


DESCRIZIONE DELLO SFONDO

L’Alleanza di Losanna è un manifesto cristiano del 1974 che promuove l’evangelizzazione cristiana attiva a livello mondiale. Uno dei documenti più influenti del cristianesimo evangelico moderno, è stato scritto e adottato da 2.300 evangelici al Congresso internazionale sull’evangelizzazione mondiale di Losanna, in Svizzera, da cui prende il nome.

La conferenza originale di Losanna riunì 2.700 leader religiosi cristiani provenienti da oltre 150 Paesi e fu indetta da un comitato guidato dallo statunitense Billy Graham. Il comitato di redazione del documento era presieduto da John Stott del Regno Unito. Oltre alla firma dell’Alleanza, la Conferenza ha anche creato il Comitato di Losanna per l’evangelizzazione mondiale.

L’alleanza ha la forma di una confessione ecumenica, in cui i firmatari confessano la loro vergogna per non essere riusciti a diffondere il Vangelo di Gesù. L’Alleanza afferma specificamente le credenze del Credo niceno. I firmatari esprimono la loro intenzione di impegnarsi maggiormente nella diffusione del cristianesimo nel mondo. Il documento elenca quindici convinzioni specifiche di cui i firmatari sono testimoni.